Aeroporto di Birgi Juve under 23 e passeggeri pernottano a terra nello scalo

0
813

Il cattivo stato di salute del trasporti aerei in Sicilia si misura con disservizi e quindi brutte figure alle quali vanno aggiunte il caro voli durante i periodi estivi e delle festività e ora anche lo stop ai rimborsi perché la Regione non ha più soldi. Intanto il presidente Renato Schifani, ha convocato d’urgenza a Palazzo d’Orleans Salvatore Ombra, presidente di Airgest, società di gestione dell’aeroporto di Trapani Birgi. Schifani lo ha deciso dopo aver appreso della disavventura della squadra di calcio Juventus Next Gen, costretta a dormire in aeroporto domenica notte a causa di un guasto all’aereo che avrebbe dovuto riportare a casa giocatori e dirigenti dopo la partita di Serie C giocata a Trapani. La squadra doveva partire alle 23,15 insieme ad alti 190 passeggeri invece hanno dovuto attendere le nove del giorno dopo. I pavimenti come letti e disagi a causa di un guasto ad un aereo della Ryanair. Ieri pomeriggio Airgest è intervenuta sulla vicenda, precisando «alla luce della grande attenzione mediatica su quanto accaduto ai passeggeri del volo Fr 4699 per Bergamo», che «come suo dovere da regolamento UE 261, la società ha prestato la massima assistenza ai 191 passeggeri, tra i quali erano presenti quelli della società sportiva Juventus Next Gen, cercando di alleviare i disagi assolutamente non imputabili alla società di gestione». I fatti, secondo la ricostruzione di Airgest: «Alle 3 di notte dalla compagnia aerea è stata data l’autorizzazione a portarli in hotel, ma non è stato trovato un alloggio disponibile per ben 191 passeggeri. La loro ripartenza era prevista per le ore 7, ma il comandante ha riscontrato la persistenza del guasto tecnico e, allora, si è atteso il volo in arrivo da Pisa per poter far partire i passeggeri, fatto che è accaduto solo alle 9,20». Intanto sulla vicenda interviene il presidente del Trapani Valerio Antonini, che chiede scusa ai bianconeri, ma non ha colpe ed è preoccupato perché con i granata in C e con la squadra di basket arriveranno a Birgi  atleti di varie città. Il rischio brutte figure.