176 mila euro per ex autostazione di Alcamo. L’immobile è inutilizzato da dieci anni

0
785

Nuovi lavori dovrebbero essere avviati a breve, ad Alcamo, per l’ex autostazione di piazza della Repubblica, immobile comunale destinato da anni a diventare un urban center e mai entrato in funzione dopo circa dieci anni dal relativo appalto di ristrutturazione. E’ stato infatti pubblicato un avviso per affidare i lavori di manutenzione straordinaria dell’edificio, per l’efficientamento energetico e per l’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Interventi che dovrebbero durare otto mesi per un importo complessivo dei lavori di oltre 176 mila euro. Energia green, quindi, per un bene mai riconsegnato alla cittadinanza dalla giunta Surdi che fra l’altro non ha mai messo in rete e collegato i pannelli solari collocati, anni fa, sul tetto del teatro ‘Cielo d’Alcamo’.

Quella dell’autostazione di piazza della Repubblica è una storia infinita. Il progetto che era stato approvato dalla giunta guidata dal sindaco Sebastiano Bonventre nel novembre 2014 ottenne poi un altro stanziamento, di 450 mila euro, con il piano triennale delle opere pubbliche. L’immobile venne rimesso in sesto, vennero eliminati i pericoli causati da una pensilina ridotta male e poi, il silenzio più assoluto. Interrogazioni da parte dei consiglieri comunali, lamentele dei cittadini, servizi giornalistici fin quando il comune di Alcamo annunciò, alcuni mesi fa, che per riaprire l’ex autostazione necessitavano nuove somme. Alcune per recuperare le opere già fatte e poi da risistemare perché mai entrate in funzione e quindi deterioratesi. La fine dei lavori appaltati, infatti, risale a quasi cinque anni fa. La chiusura dell’autostazione di piazza della Repubblica risale comunque a qualche anno prima quando venne dichiarata l’inagibilità e quindi la necessità di lavori di manutenzione non più rinviabili per garantire la sicurezza. Interventi iniziati nel mese di ottobre del 2017 e consegnati sette mesi dopo dalla data fissata nel contratto a causa di alcune proroghe.

Dopo un’ennesima interrogazione, quella del consigliere comunale Ignazio Caldarella risalente allo scorso mese di aprile, l’assessore Mario Viviano scrisse che era stata richiesta all’Ufficio tecnico la relazione sulle opere di manutenzione necessarie nell’area nord e di stilare una programmazione dei lavori riportando la relativa stima dei costi. Adesso è stato finalmente pubblicato l’avviso per reperire la ditta che dovrà effettuare i lavori di efficientamento energetico, collocazione dei pannelli solari e messa in sicurezza. Sarà la volta buona per rendere nuovamente fruibile l’ex autostazione di Alcamo? Chissà.