Entro la fine dell’anno dovranno essere installate nel territorio 30 telecamere fisse per il contrasto ai fenomeni di criminalità diffusa e per il controllo del territorio ericino, in particolare contro l’abbandono dei rifiuti. Si tratta del progetto “Erice + Sicura” che è stato approvato in giunta nell’ottobre del 2022. Il Comune della Vetta ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro con decreto del Dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno. Adesso è stato sottoscritto il contratto con la ditta aggiudicatrice e nei prossimi giorni sarà dato avvio ai lavori di installazione delle telecamere e delle infrastrutture a supporto. “Con questo progetto compiamo un passo decisivo verso una città più sicura, ordinata e rispettosa dell’ambiente – cha detto l’assessore alla Polizia municipale, Paolo Genco -. Questi dispositivi non solo rappresenteranno un deterrente contro comportamenti illeciti, ma saranno anche fondamentali per risalire a chi li commette, testimoniando l’impegno concreto del Comune di Erice nel contrastare fenomeni di microcriminalità e l’abbandono indiscriminato dei rifiuti, un gesto che danneggia la vivibilità e il decoro urbano”. “È un progetto ha concluso l’assessore ericino – che rientra in un percorso complessivo che porterà il nostro territorio ad avere presto un totale di un centinaio di telecamere. Così rafforziamo il messaggio che chi danneggia il territorio sarà identificato e sanzionato”.