La Regione Siciliana investe nel futuro dell’agricoltura con un bando da 20 milioni di euro dedicato a sostenere la nascita di nuove aziende agricole. L’obiettivo è quello di attrarre nuovi giovani nel settore agricolo, promuovere idee imprenditoriali innovative e sostenibili, sia dal punto di vista ambientale che economico e sociale, favorire l’insediamento di nuove aziende. Cosa prevede il bando: Finanziamenti a fondo perduto di 30mila euro per ogni nuovo insediamento; supporto per l’acquisizione di terreni, capitali e conoscenze necessari per avviare l’attività; aiuto nello sviluppo di un piano aziendale per la crescita dell’impresa. Possono beneficiare: nuovi imprenditori agricoli tra i 41 e i 60 anni; imprenditori al loro primo insediamento in un’azienda agricola siciliana; imprese che intendono avviare attività nelle isole minori (con una quota dedicata di 400 mila euro). Per ottenere i fondi bisogna presentare una domanda online attraverso il portale Sian dal 22 luglio al 21 novembre 2024; redigere un piano aziendale dettagliato che illustri il progetto imprenditoriale. Le parole del Presidente Schifani – “Sosteniamo la nascita di nuove aziende in agricoltura, che resta un comparto trainante della nostra economia”, ha dichiarato il presidente della Regione Renato Schifani. Nel maggio scorso pubblicato il bando giovani imprenditori agricoli in Sicilia. Favorire il ricambio generazionale e sostenere l’innovazione: questi gli obiettivi del bando da 78 milioni di euro messo in campo dalla Regione Siciliana, attraverso l’assessorato dell’Agricoltura, in favore di giovani imprenditori di età inferiore ai 41 anni che si insediano per la prima volta a capo di un’azienda agricola. Sono sempre più numerosi i giovani che intraprendono attività in agricoltura.