Una serata indimenticabile al teatro Sollima di Marsala per il Gran Gala della Lirica

0
283

Emozionante Gran Galà della Lirica ieri sera al Sollima di Marsala, che ha visto protagonisti tre voci di eccezione: il soprano Natasha Katài, con la sua voce cristallina e magnetica presenza scenica, Domenico Ghegghi, considerato uno dei migliori interpreti del repertorio verista, e Vincenzo Licata, noto per la sua tecnica impeccabile e la sua espressività, accompagnati dal maestro Giuseppe Cinà, al pianoforte, che ha saputo esaltare le voci degli interpreti, guidando il pubblico in un mondo di melodie senza tempo. L’evento, organizzato dall’Accademia Beethoven nell’ambito della sua XXV Stagione Concertistica si è aperto con la malinconica passione di “O Mimì, tu più non torni” da La Bohème di Puccini, per poi immergersi nel dramma con “Nemico della Patria” da Andrea Chénier di Umberto Giordano, interpretato con maestria da Vincenzo Licata. Il soprano Natasha Katài ha incantato il pubblico con la sua intensità emotiva in “La mamma morta”, sempre da Andrea Chénier, mentre il tenore Domenico Ghegghi ha regalato un’interpretazione travolgente di “Amor ti vieta” dalla Fedora. Mentre l’aria “Ah! Il Signore vi manda” da Cavalleria Rusticana ha chiuso il programma con un’esplosione di emozioni. Gli artisti, acclamati dal pubblico, non si sono risparmiati nel bis, regalando due perle della canzone classica napoletana: “Granada” e “O sole mio”, coinvolgendo il pubblico nel ritornello e creando un momento di pura magia. “Il Gran Galà della Lirica” non è stato solo un concerto, ma un’esperienza che ha unito musica, arte e cultura, celebrando il patrimonio lirico italiano e il talento di artisti straordinari.