Una Panchina Lilla a Marsala contro i disturbi alimentari (Interviste)

0
265

Con l’Inno nazionale della Repubblica italiana, presenti autorità civili, militari, religiose, studenti ieri è stata inaugurata a Marsala la Panchina Lilla. La Panchina Lilla, simbolo di sensibilizzazione e supporto per chi soffre di disturbi alimentari. Il Kiwanis Distretto Italia-San Marino, per l’anno sociale 2024/25, ha scelto di dare priorità a questo service, in risposta al preoccupante aumento dei casi tra i giovani dopo il periodo pandemico. La panchina rappresenta un messaggio di ascolto e accoglienza, affinché nessuno si senta solo di fronte a queste difficili battaglie. A sostegno di questo spirito, il Kiwanis ha coniato la frase: “Nessuno deve essere lasciato solo”. L’evento ha visto una grande partecipazione, con la presenza di numerosi soci e rappresentanti delle istituzioni. Tra le autorità civili erano presenti il sindaco di Marsala, Massimo Grillo, l’assessore alle Politiche Sociali, Giusy Piccione , il presidente del Consiglio, Enzo Sturiano, Don Massimo Palermo e il Presidente del Comitato dei Commercianti, Mario Tumbarello. Per il Kiwanis hanno partecipato anche il Luogotenente della Divisione 7 Sicilia, Angelo Giordano, e Silvana Giacone, che si sono complimentati per l’iniziativa. Inoltre, il Presidente del Kiwanis Club di Marsala, Francesco Gerardi. L’iniziativa è coincisa con la celebrazione della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai disturbi del comportamento alimentare.