Trecento tra attori e figuranti per la via Crucis di Alcamo

0
617

Trecento tra attori e figuranti divisi in gruppi di 15-20 persone di età compresa tra i 15 e i 70 anni saranno i protagonisti della Via Crucis che si svolgerà ad Alcamo il prossimo 13 aprile domenica delle Palme, Si tratta dell’ottava edizione organizzata dalla Pro loco in collaborazione col Comune. Le prove sono iniziate nell’ex chiesa San Nicolò di Bari, che si trova di fronte la chiesa Madre da dove partirà la processione, in costumi d’epoca, che prevede le 14 stazioni della via Crucis che si concluderà in piazza Bagolino con la Crocifissione. Domenica prossima sei aprile  prevista la prova generale per le vie del centro storico dove passerà la processione.

Si parte alle ore 15 dalla piazza IV Novembre dove si trova la chiesa Madre. Si imbocca la via Fazio per raggiungere il castello dei conti di Modica per poi immettersi nella via Mazzini e fermarsi in piazza Ciullo e spiazzale del collegio dei gesuiti per la rappresentazione del Sinedrio ed Erode e Pilato. La regia è di Dario De Blasi. Vito Crimi è Gesù Cristo, Isabella Viola La Madonna, Filippo Cataldo uno degli apostoli. Tutti e tre il 27 aprile reciteranno a Naro le “Predicazioni” durante  il Passion Day, il raduno delle più grandi compagnie teatrali della Sicilia e della Calabria che mettono in scena le sacre rappresentazioni. Il 16 giugno  15 attori alcamesi saranno a Gorizia per partecipare alla Via Crucis. Ad animare ad Alcamo la via Crucis per la prima volta  il coro Mater Dei, il l coro Joyful POP, ispirato dal pensiero di Don Bosco, nato nell’oratorio salesiano e il corpo di ballo Spartan Evolution. Una rappresentanza della Pro loco alcamese, un paio di anni fa, assieme ad altri componenti di 40 associazioni italiane ed estere, ha partecipato alla Passione tra i Sassi di Matera, in occasione della via Crucis. Per la rappresentazione sacra della Passione di Cristo ad Alcamo, presentata la richiesta per farla diventare patrimonio UNESCO, attraverso l’associazione Europassione per l’Italia.