La 109ª edizione della Targa Florio, in programma dall’8 al 10 maggio 2025, rappresenta una delle tappe più attese del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. La competizione, organizzata dall’Automobile Club Palermo, si svolgerà su un percorso della mitica targa un tempo valevole per il mondiale. Rispetto a quanto avvenuto negli ultimi anni, il quartier generale della due giorni di gara si sposerà dal Molo Trapezoidale di Termini Imerese al Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi dell’Università degli Studi di Palermo, che fungerà anche da sede per la Direzione Gara e la Sala Stampa. Con il Parco Assistenza sarà allestito all’interno del Campus Universitario, in viale delle Scienze. Il programma si aprirà ufficialmente mercoledì 7 maggio con le verifiche ante-gara e le ricognizioni autorizzate sul percorso. Il giorno successivo sarà dedicato alle ultime operazioni preliminari, con lo shakedown che si sposterà sulla S.P. 89 di Poggio San Francesco, su un tratto di 2,3 km.
La cerimonia di partenza è fissata per giovedì 8 maggio alle 18:30 a Piazza Verdi, nel cuore di Palermo, di fronte al Teatro Massimo, mentre lo start della corsa – dal Village allestito all’interno dell’Università degli Studi di Palermo – è schedulato per la mattina successiva alle ore 9.00. Da lì seguiranno i primi tre passaggi sulle speciali che comporranno il programma di gara, ovvero la Targa da 10 km, la Campofelice-Collesano da 12.50 km, la Scillato da 13.15 km e la Super Speciale “La Generosa” da 2.25, dentro l’abitato di Polizzi Generosa. Le stesse prove verranno ripetute il pomeriggio e la mattina successiva, prima dell’arrivo della corsa sempre dentro Unipa attorno alle ore 15.05. L’intero percorso comprende 22 controlli orari, con una percentuale di tratti cronometrati pari al 14,56% della distanza totale. I rifornimenti saranno distribuiti strategicamente lungo il tracciato, mentre le sessioni di assistenza si terranno al Targa Florio Village, all’interno del Parco UNIPA.