Studenti pendolari di San Giuseppe Jato e San Cipirello, cresce dotazione pullman. 4 per Partinico e 3 per Palermo

0
925

Da lunedì sono quattro i pullman impegnati dall’Ast per garantire la tratta San Giuseppe Jato-San Cipirello-Partinico. A fine della settimana scorsa sono infatti arrivati, nel deposito di zona, altri due mezzi destinati al servizio e soprattutto agli spostamenti degli studenti pendolari. Per raggiungere il risultato non sono comunque mancati momenti di tensione tra il Comune di San Cipirello i vertici dell’Azienda siciliana trasporti. La disponibilità e l’invio degli altri mezzi sono arrivati grazie all’affidamento di altre tratte ai privati. Così da lunedì è partito un pullman che dalla via Berlinguer di San Cipirello raggiunge le scuole superiori di Partinico. “Per ragioni logistiche – ha detto il sindaco di San Cipirello, Vito Cannella – altri tre mezzi hanno cominciato le loro partenze da San Giuseppe Jato, ma in almeno uno con posti garantiti per gli studenti sancipirellesi”. In tutto sono 220 gli studenti sancipirellesi e quelli jatini che attualmente frequentano gli istituti superiori partinicesi. A questi, da ottobre, bisognerà aggiungere gli iscritti ai percorsi di istruzione e formazione professionale. “Nel frattempo – spiega il sindaco sancipirellese – dovrebbe arrivare un altro mezzo”. Incremento anche dei pullman diretti a Palermo che da due sono passati a tre. Fino a venerdì quelli in funzione non bastavano per accogliere i circa 150 studenti del territorio jatino che frequentano gli istituti scolastici del capoluogo isolano. Anche su questa tratta previsto l’invio dei mezzi dell’Ast disimpegnati da altri percorsi affidati alle aziende private, per decreto dell’assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità. “Ringrazio soprattutto gli autisti dell’Ast ha concluso Vito Cannella –  per la loro collaborazione dimostrata nel cercare e trovare soluzioni al fine di non lasciare a terra nessuno”.