Strade di Alcamo al buio, manca dopo 8 mesi la nomina del controllore del contratto

0
552

Ancora buona parte della notte di venerdì al buio il quartiere della zona del castello dei conti di Modica. Numerose strade alcamesi avvolte dall’oscurità: dalla via commendatore Navarra alla via Mulè. Vie Edison, Alfieri, Dabbi, Ellera e altre completamente avvolte dall’oscurità. Si tratta di strade molto utilizzate perché in prossimità di piazza della Repubblica dove si svolge la movida spesso selvaggia. In tilt la pubblica illuminazione. Era già accaduto lo scorso 14 ottobre, si è ripetuto per 48 ore consecutive il 28 e 29 ottobre. Sette novembre. E successo anche venerdì notte. Nonostante i controlli non si è riusciti ancora  a riparare il guasto in via definitiva. Lo scorso mese di maggio è stata firmata una convenzione tra il Comune ed “Enel X”, della durata nove anni. Spesa di circa 11 milioni di euro. L’accordo punta al risparmio energetico e all’ accelerazione della manutenzione dell’illuminazione pubblica ad Alcamo. A partire dallo scorso 1° maggio, è operativo per l’utenza “il numero verde 800 90 10 50, attraverso cui è possibile segnalare guasti, criticità e situazioni di pericolo sugli impianti di pubblica illuminazione del comune di Alcamo per richiedere un intervento tempestivo”.  Va sottolineato che la ditta ha la sua base operativa a Sciacca e i tempi di percorrenza per raggiungere Alcamo superano abbondantemente un’ora. Ma come funzionano gli interventi? Sono tempestivi? “Enel X deve provvedere, come da contratto- dice l’assessore Mario Viviano- entro due ore dalla chiamata in caso di emergenze per esempio la caduta di un palo. Entro 24 se si verificano interruzioni come quella vicino al Castello.  Entro 48 ore per la sostituzione di una lampada fulminata in una strada”. Le continue interruzioni approdano in consiglio comunale con l’interrogazione presentata dal consigliere Giuseppe Stabile, che chiede di sapere “il motivo della mancata nomina fino ad oggi del direttore dell’esecuzione del contratto che deve vigilare sul rispetto costante il tutto a garanzia della pubblica incolumità a rischio per l’oscurità in strade di grande traffico”. In pratica non c’è alcun controllo per verificare se tutto funziona a regola d’arte e quindi se si rispetta il contratto. Il Comune di Alcamo otto mesi fa ha emanato un atto di interpello per l’individuazione, ancora non avvenuta, del funzionario responsabile dei controlli del rispetto del contratto per il quale dicono si sta provvedendo