Stazione di smistamento elettrico a Bruca, servirà la ferrovia ‘Via Milo’. Terna investe 17 milioni

0
717

Verrà realizzata a Bruca, frazione di Buseto Palizzolo, la stazione elettrica di smistamento che dovrà servire ad alimentare gli impianti della linea ferroviaria Palermo – Trapani, in particolar modo la via Milo, quella che partendo da Cinisi passa da Alcamo Diramazione e giunge fino al capoluogo trapanese. Ha preso il via l’iter autorizzativo per la realizzazione delle opere necessarie all’alimentazione elettrica della linea ferroviaria con la pubblicazione, da parte di Terna, dell’avviso contenente le particelle delle aree interessate dall’intervento.

Il progetto, per cui la Terna investirà circa 17 milioni di euro, prevede la realizzazione della nuova stazione elettrica di smistamento a 150 kilowatt. La nuova infrastruttura sarà connessa all’adiacente sottostazione di Rete Ferroviaria Italiana tramite raccordi misti aereo/cavo alla già esistente linea Custonaci – Alcamo. L’opera contribuirà alla velocizzazione e all’elettrificazione della linea ferroviaria Trapani – Palermo. La nuova infrastruttura migliorerà significativamente la continuità del servizio elettrico, promuovendo al contempo lo sviluppo economico e territoriale dell’area coinvolta. La localizzazione del nuovo collegamento è stata definita in accordo con i comuni di Buseto Palizzolo e di Erice e con la Soprintendenza di Trapani, nell’ambito del “tavolo di concertazione” coordinato dalla Regione Siciliana.

A partire dalla data di pubblicazione dell’avviso, i cittadini e i proprietari delle particelle interessate dal progetto avranno 30 giorni di tempo per visionare la documentazione progettuale presso gli uffici della Regione o dei Comuni di Buseto Palizzolo ed Erice ma anche sui rispettivi siti informatici e albi pretori online. Eventuali osservazioni scritte potranno essere trasmesse alla Regione e per conoscenza a Terna.

I lavori di elettrificazione della linea ferroviaria da Cinisi a Trapani, tramite la Via Milo, sono stati appaltati nel maggio del 2023 alla ditta SIFEL di Spigno Monferrato. Per effettuare l’importante opera è stata prevista una sepsa di 37 milioni di euro, fiannziati anche con fondi PNRR. La tratta oggetto dei lavori è lunga circa 87 chilometri, attraversa i territori delle province di Palermo e Trapani e prevede anche la realizzazione quattro nuove sottostazioni elettriche.