Sport e natura al Trail dello Zingaro, due percorsi per il turismo sostenibile

0
263

Oltre 170 i partecipanti provenienti da diverse parti d’Italia ed Europa, che hanno attraversato gli spettacolari sentieri della Riserva Naturale per l’edizione 2025 del “Trail dello Zingaro”. L’evento, che ha preso il via ieri con la prima tappa dal suggestivo borgo di Scopello, rappresenta l’apertura del circuito Ecotrail Sicilia, un’iniziativa dedicata allo sport e alla valorizzazione del territorio. La manifestazione ha visto la partecipazione di atleti e appassionati di camminata sportiva, accolti e premiati dall’amministrazione comunale di Castellammare del Golfo.

Tra le autorità presenti, l’assessore allo sport Giovanni D’Aguanno ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa per la promozione del turismo sostenibile e del patrimonio naturalistico locale. Presente anche Giuseppe Norfo, capogruppo consiliare della maggioranza, unico castellammarese a completare il percorso di 16 km in 3 ore e 40 minuti. Due le distanze proposte per questa edizione: una gara da 33 km con un dislivello di 2.400 metri e una competizione più breve da 16 km con 980 metri di dislivello, disponibile anche nella versione non competitiva. Gli appassionati hanno potuto scegliere di partecipare come agonisti, camminatori o volontari, immergendosi in un itinerario mozzafiato all’interno della riserva. L’evento è stato organizzato dall’Asd Ecotrail Sicilia con il supporto del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e dell’associazione ANOPAS. Ha inoltre ricevuto il patrocinio del Comune di Castellammare del Golfo, dell’Ente Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, dell’Assemblea Regionale Siciliana e dell’Assessorato Regionale alle Risorse Agricole e Alimentari.

Durante la presentazione ufficiale dell’evento, avvenuta presso l’aula consiliare di corso Mattarella a Castellammare del Golfo, il sindaco Giuseppe Fausto e l’assessore D’Aguanno hanno sottolineato come l’iniziativa rappresenti un’importante occasione per promuovere il territorio e il suo straordinario patrimonio naturalistico.