Sport, nel calcio OK Partinicaudace e Castellammare. Golfobasket, numeri da capogiro

0
603
Credito foto “Depositphotos.com”.

Due vittorie e un pareggio, dopo un periodo di profonda crisi, e il Partinicaudace risale la china e si piazza alle spalle della zona play-off. I neroverdi, battendo per 2 a 0 il Marineo, occupano adesso in Eccellenza la sesta posizione, ad una lunghezza dal san Giorgio Piana che comunque ha una gara in meno. Dal canto loro i pianesi sono stati battuti a Castellammare del Golfo da una squadra, quella azzurra, che aveva imboccato un trend negativo. La rete decisiva dell’alcamese Adamo e niente da fare per il san Giorgio del bomber alcamese Totò Maltese. In risalita il Marsala, capace di aggiudicarsi con uno striminzito 1 a 0 il derby con la Folgore e l’Accademia Trapani che invece, dopo il cambio dell’allenatore, ha straripato, 4 a 1, in casa del fanalino di coda Lascari. In testa continuano a marciare forte la capolista Atletic Palermo e le inseguitrici Misilmeri, Gela e Sciacca. Frale trapanesi chi è in maggiore affanno, almeno secondo la classifica, è la Folgore di Castelvetrano che finora ha raccolto sei sconfitte su dieci gare disputate.

E passiamo al basket femminile dove probabilmente i numeri della Golfo sono da vertice a livello nazionale per quanto riguarda, ovviamente, la serie cadetta. Il quintetto alcamese viaggia infatti alla media stratosferica di 80,5 punti realizzati a partita. Di contra ne subisce appena 36,5 per ogni match giocato. Un differenziale, fra attacco e difesa, che ammonta a qualcosa come 44 punti. Manco a dirlo la squadra di coach Ferrara rappresenta il miglior attacco e la miglior difesa del campionato regionale di serie B femminile ma, probabilmente, occupa in tali graduatorie anche posti elevati a livello nazionale. Nel torneo cadetto siciliano il secondo migliore attacco è appannaggio del Viagrande che segna poco più di 65 punti a partita contro gli oltre 80 delle alcamesi. Le palermitane della Stella detengono invece la seconda migliore difesa con 41 punti subiti, in media, in ogni gara. Fra le squadre più ambiziose il San Matteo che segna e subisce, mediamente, circa 50 punti a partita. Numeri da capogiro, quindi, per la Golfobasket che domenica prossima dovrà osservare il turno di riposo previsto dal calendario. La capolista, che vanta già un vantaggio di quattro lunghezze dalla seconda, tornerà in campo alla settimana successiva per la trasferta sul parquet etneo del Katane.