Solita truffa del ‘finto’ carabiniere, a Castellammare sottratto oro per oltre 10.000 euro

0
802

Una coppia di anziani castellammaresi casca nel tranello dei finti carabinieri. I falsi militari riescono così a farsi consegnare oro per circa 10.000 euro.  Raggirati marito e moglie di 82 e 78 anni, ma anche la figlia cinquantenne che si sono resi conto della truffa soltanto quando era troppo tardi. Il copione è sempre lo stesso. “Suo figlio ha avuto un incidente. Servono subito i soldi per pagare l’avvocato”. Ad essere raggirati due anziani coniugi che vivono nel centro storico di Castellammare del Golfo e che qualche giorno fa sono stati raggiunti al telefono di casa: “Sono il maresciallo dei carabinieri – ha detto il truffatore al telefono-”. Poi il finto maresciallo ha raccontato all’anziana, in quel momento sola in casa, che il figlio rischiava da uno a tre anni di carcere perché aveva investito un’anziana alla quale stavano per amputare una gamba.

La vittima della truffa, preoccupatissima, ha subito dato all’uomo il numero di telefonino. “Una truffa ben studiata, davvero credibile – ha detto la figlia della coppia di anziani raggirati-. Da raccontare perché nessun altro possa cadere nell’inganno anche se devo dire che è davvero molto difficile”. “Suo figlio rischia il carcere, ci consegni 10 mila euro per l’avvocato e risolviamo”. Il complice aggiunge quindi l’abitazione degli anziani e si fa consegnare tutto l’oro che hanno in casa, circa 200 grammi, per un valore di circa 10 mila euro. Truffatori senza scrupoli che non tentennano nemmeno quando l’anziana castellammarese, convinta di dover salvare il figlio, si toglie anche gli orecchini e la fede nunziale e glieli consegna. Il finto carabiniere li rassicura: “li porto in cassaforte, quando l’assicurazione paga li restituiamo subito. Non chiudete i telefoni perché il giudice deve procedere”. In questa maniera, con la linea occupata, non potevano contattare il figlio autore del fasullo incidente. Solo quando i contatti con i due si sono interrotti l’anziano ha deciso di telefonare al figlio. Che era a casa tranquillo. In quel momento si sono resi conto di essere stati vittime di un raggiro studiato nei minimi dettagli.