Sicurezza in città, l’argomento in consiglio comunale di Alcamo

0
837

Il consiglio comunale di Alcamo è stato convocato per domani alle ore 17. All’’odine del giorno  figura la modifica del piano triennale degli acquisti di beni  e servizi, e la sicurezza di Alcamo misure e suggerimenti. Questo punto all’ordine del giorno dopo la recente interrogazione dei tre consiglieri: Gabriele Donato, Caterina Maltese e Franco Orlando. Episodi si verificano soprattutto durante le serate di fine settimana per la movida selvaggia. In particolare in piazza della Repubblica terra di nessuno per l’assoluta mancanza di controlli. Una delle cause è la poca lucidità provocata dal consumo di alcolici. Va forte e di moda la birra da bere direttamente dalle bottiglie che coinvolge giovanissimi. Ormai c’è concorrenza tra locali ed altri esercizi come le rivendite di tabacchini che forse vendono più alcolici che sigarette. Chi controlla se vengono venduti a minorenni? E ora vanno di moda anche le rivendite automatiche di birra, acqua, caffè ed altro. In poco tempo nel centro storico: da piazza Mercato, Ciullo, Piazza Repubblica, vie Mazzini e Adamo, corso Vi Aprile, piazza Mercato si è raggiunta una ventina di rivendite automatiche con prezzi inferiori rispetto ai pub. C’è la corsa a chi vende più a buon mercato. Intanto non decolla l’uso di contenitori da pare di locali per favorire il decoro delle zone accanto ai locali. Il nuovo regolamento, tanto pubblicizzato dall’assessore Caterina Camarda, resta solo sulla carta. Prima della amministrazione a 5 stelle funzionava un regolamento che dava precise direttive sul collocamento di pedane, ombrelloni e sedie. Oggi vige l’anarchia in una città: Alcamo terra di nessuno dove quasi ogni sera in piazza Repubblica musica all’aperto sparata ad altissimo volume. Altro esempio dell’illegalità diffusa. E con le nuove lampade strade quasi al buio.