Sicilia protagonista al ‘SOL 2025’, arriva anche riconoscimento europeo (VIDEO)

0
301

La Sicilia, con il suo inconfondibile olio extravergine d’oliva, protagonista al Palazzo della Gran Guardia di Verona, in occasione di Sol 2025, l’evento internazionale dedicato all’olio di qualità. Protagonista indiscusso l’oro verde siciliano, simbolo di una cultura millenaria e di una tradizione agroalimentare d’eccellenza. Grazie all’organizzazione dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio (IRVO), lo show cooking ha offerto al pubblico un’immersione tra cultura e innovazione, celebrando le peculiarità del brand Sicilia. Chef di fama e professionisti del settore guideranno i partecipanti in un viaggio sensoriale unico, attraverso ricette autentiche della tradizione che esaltano le straordinarie qualità aromatiche e organolettiche dell’olio EVO siciliano. “La serata non rappresenta solo un momento di degustazione, ma anche un’importante occasione di incontro tra istituzioni, buyer e aziende.

L’obiettivo è valorizzare – ha detto l’assessore regionale Barbagallo – a livello nazionale e internazionale il ruolo dell’olio siciliano che, con il suo legame profondo con il territorio, le condizioni climatiche uniche e le varietà autoctone, si è guadagnato un posto tra i migliori oli extravergine al mondo”. Lo show cooking si inserisce nel ricco programma di Sol 2025, che fino a domani accoglie a Verona produttori, esperti e appassionati, confermandosi come evento di riferimento per il settore.

Annunciato anche un importante traguardo per la Sicilia: la proclamazione come European Region of Gastronomy 2025 da parte dell’Istituto Internazionale di Gastronomia, Cultura, Arti e Turismo (IGCAT).
Un  prestigioso riconoscimento che la consacra la nostra isola come protagonista sulla scena internazionale, anche per il valore economico e culturale dei suoi prodotti certificati DOP e IGP.