Servizio civile, 268 giovani all’ASP di Palermo. Si occuperanno di accoglienza (interviste)

0
1177

Un anno di lavoro in ospedali e poliambulatori dell’Asp di Palermo per assicurare accoglienza, assistenza e supporto, soprattutto agli utenti fragili. Sono i 268 giovani del Servizio civile universale selezionati, su oltre 900 domande, per il progetto “Informazioni in circolo” dell’Azienda sanitaria provinciale del capoluogo siciliano. Il primo momento di contatto con la pubblica amministrazione al Politeama di Palermo con l’incontro fra i giovani, l’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, i dirigenti generali del dipartimento Pianificazione strategica, Salvatore Iacolino, del Dasoe, Salvatore Requirez, e i vertici dell’Asp di Palermo, il direttore generale, Daniela Faraoni e il direttore sanitario, Francesco Cerrito. I giovani selezionati lavoreranno cinque giorni a settimana per 25 ore e, oltre a ricevere un assegno mensile di 507 euro, avranno, così come tutti coloro che prestano Servizio civile universale, la riserva del 15% dei posti nei concorsi pubblici e il riconoscimento del tirocinio universitario “nell’ambito specifico di intervento”. La finalità del progetto, realizzato dall’Azienda sanitaria provinciale di Palermo, è quella di migliorare la conoscenza e l’accesso ai servizi sociali, assistenziali e sanitari presenti sul territorio, rivolti in particolare anziani e disabili. Dei 268 selezionati, 126 opereranno in provincia, anche al Civico di Partinico e all’ospedale dei Bianchi di Corleone.