Sequestrato a Castelvetrano ‘sfasciacarrozze’ illegale. 139 veicoli senza rispetto dell’ambiente

0
379

Gestione dei rifiuti illecita e non autorizzata. La Guardi di Finanza del Comando Provinciale di Trapani, dopo alcune indagini di controllo economico del territorio, hanno eseguito un ‘ispezione’ in alcuni terreni, nei pressi del contro abitato di Castelvetrano, e rinvenuto una vasta discarica abusiva in cui erano ammassati ben 139 veicoli in disuso. L’area interessata, di oltre 4mila metri quadrati e gestita dall’ex titolare di un’impresa adesso non più attiva, ricade in parte in terreni gestiti da un’azienda attigua che si occupa di riparazione di autovetture e che non rientra nelle indagini, e in parte in altre particelle intestate a privati.

Nel corso del blitz i finanzieri della Compagnia di Castelvetrano hanno riscontrato, coadiuvati dal personale tecnico dell’ARPA e dell’Aliquota di polizia giudiziaria presso la Procura della Repubblica di Marsala, l’effettiva esistenza di un deposito incontrollato di rifiuti ingombranti, tra cui i 139 veicoli in disuso, la cui esposizione agli agenti atmosferici avrebbe potuto causare, nel tempo, l’assorbimento delle scorie nel terreno, contaminando suolo e acqua. Evidente il rischio di potenziale pericolo per la salute pubblica. Al fine di evitare ulteriori danni ambientali, l’intera area è stata sottoposta a sequestro e al responsabile sono state notificate le prescrizioni previste dalla legge che lo stesso sarà tenuto ad adempiere. Dovrà rimuovere tutto l’illecito. L’operazione testimonia l’incessante impegno delle Fiamme Gialle, corpo che si occupa di variegate attività. Fra queste anche la vigilanza del territorio al fine di tutelare la salute pubblica, contrastando ogni attività illegale a danno dell’ambiente e della collettività.