Scuola in Sicilia, Percorsi formativi negli istituti tecnici

0
937

Stanziati quest’anno 6,7 milioni di euro per potenziare il piano dell’offerta formativa degli undici ITS (Istituti tecnici superiori) in Sicilia per il biennio 2024/2026. La Regione ha pubblicato sul sito del Dipartimento dell’Istruzione, dell’università e del diritto allo studio, l’avviso rivolto agli istituti di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica. L’obiettivo è quello di realizzare percorsi formativi biennali per il conseguimento del diploma di tecnico superiore, in attuazione del Piano territoriale triennale dell’istruzione e formazione tecnica superiore 2023-2025 approvato dalla giunta Schifani, coerente con la Strategia regionale dell’innovazione per la specializzazione intelligente. «Puntiamo ancora sul sistema Its – afferma l’assessore regionale all’Istruzione e alla formazione professionale, Mimmo Turano -. Siamo consapevoli dell’enorme necessità di capacità e competenze tecniche avanzate e innovative. E non solo nei settori squisitamente tecnici come energia, mobilità, chimica, sistema casa, meccatronica, tecnologie dell’informazione. Ma anche in altri settori come agroalimentare, moda, servizi alle imprese, arte, cultura, turismo. Abbiamo bisogno di figure professionali in grado di gestire le tecnologie innovative nei vari settori”. L’avviso, infatti, intende ampliare la formazione professionalizzante con elevate competenze tecnologiche e tecnico-professionali. Inoltre, punta a rafforzare l’offerta di istruzione terziaria non universitaria, favorendo i processi di trasferimento tecnologico e di transizione verde e digitale. Per  percorsi formativi da avviare uno riguarda la provincia di Trapani.