Ripristinata la foce del Cottone, riemerge l’antico porto a Selinunte (Intervista)

0
16

Straordinario ritrovamento archeologico al Parco di Selinunte grazie a un progetto di ingegneria naturalistica: ripristinate le condizioni naturali della foce del fiume Cottone, sono riemerse strutture portuali insabbiate. L’intervento, nato per protezione civile dopo eventi alluvionali, ha unito tutela ambientale e valorizzazione storica. Il progetto, firmato da Gianluigi Pirrera, è ora esposto alla Biennale di Architettura di Venezia, nel Padiglione Italia. Coinvolti geologi, biologi, architetti e documentaristi. Recuperati anche 4500 mc di fango ricco di posidonia, da riutilizzare per recuperare costa e paesaggio. L’intervento punta a connettere i porti e i fiumi antichi del sito, ampliando il waterfront archeologico e naturalistico siciliano.