‘Riders’, sentenze favorevoli dal Tribunale di Palermo. Disposte tutele (Intervista)

0
870

Dopo il Covid, secondo alcune stime, i soggetti che in Italia traggono reddito dal lavoro su piattaforma digitale sono ormai diventati circa 2 milioni, di cui quasi 100mila sono i riders, coloro che esercitano attività di fattorino. Ma ad oggi in Italia manca una legge che regolamenti i vari aspetti di questo nuovo tipo di attività, che in questi anni ha presentato parecchi problemi soprattutto in fatto di Intelligenza artificiale applicata al controllo automatico del lavoro. Problemi affrontati a Palermo nel convegno “Fisco, lavoro e futuro” organizzato dall’Ordine provinciale dei consulenti del lavoro. A sintetizzare la vicenda è stato Giuseppe Tango, magistrato della sezione Lavoro del Tribunale di Palermo. Proprio il tribunale palermitano è stato pioniere in Italia, emettendo le prime sentenze che hanno qualificato i riders come lavoratori subordinati approntando tutele anche in materia di licenziamento e di sicurezza sul lavoro.

Credito foto https://depositphotos.com/