Raccolta rifiuti ad Alcamo, costo servizio + 63% in otto anni. Pulispiaggia comunale ferma

0
275

Da 6.400.000 euro in un anno a 10.400.000. Dal 2014 ad oggi il servizio di pulizia della città di Alcamo e di raccolta dei rifiuti è lievitato di ben 4 milioni. Vero è che il settore, spesso con grandi responsabilità della Regione, ha visto un aumento dei costi per il reperimento e l’uso di discariche e piattaforme, ma un aumento del 63% in soli otto anni appare davvero inconcepibile. Di certo quanto contenuto nei contratti di affidamento del servizio, prima quello alla Mirto/Camedil e poi l’accordo settennale in corso alla Roma Costruzioni, hanno influito in questa impennata dei costi.

Probabilmente si è cerato di tagliare dove non si doveva e, al contrario, si sono delineati aumenti per voci che andavano invece alleggerite. Poi ci sono i controlli sul servizio da parte dell’amministrazione comunale che dovrebbe monitorare il rispetto del contratto e le eventuali sanzioni alla ditta appaltatrice. Anche questo aspetto andrebbe migliorato. La città, negli ultimi anni, era ed è molto più sporca. Ci sono discariche abusive che vengono rimosse dopo mesi. Per quest’aspetto il contratto prevede l’impego di un mezzo piccolo tre volte a settimana e del camion grande, con il cosiddetto ‘ragno’, una volta ogni 15 giorni. Sta di fatto che il servizio è lievitato di ben 4 milioni quando invece, come dicevano i cartelloni affissi dal sindaco Surdi durante, la raccolta e dei rifiuti e la pulizia della città sarebbero dovuti costare, qualora i 5 Stelle avessero preso in mano nel 2016 le redini del comune di Alcamo, un milione e 400mila euro in meno all’anno.

Qualcuno, forse, dovrebbe andare a lezioni private di matematica per comprendere un’equazione impossibile: – 1.400.000 = + 4.000.000. A proposito di mezzi, dicevamo poc’anzi di quelli impiegati per la rimozione delle discariche abusive, non ci sono notizie sulla pulispiaggia acquistata dal comune di Alcamo intorno al 2010 e costata 170.000 euro di denaro pubblico? Ce ne è una che sta funzionando sull’arenile di Alcamo Marina ma non è quella del Comune. Quindi un costo aggiuntivo. Probabilmente quella comunale è guasta ma non viene riparata. Sia nell’uno che nell’altro caso, ferma in magazzino per scelta o per guasto, si potrebbe anche delineare il danno erariale.