Pulizia e rifiuti, vertice ad Alcamo dei capigruppo e riunione straordinaria del Consiglio

0
386

Problema della pulizia della città di Alcamo ma soprattutto del deposito abusivo di sacchetti contenenti rifiuti sempre alla ribalta. Gli operatori non fanno in tempo a rimuovere i sacchetti che questi dopo poche ore riappaiono come succede per esempio nella vi Discesa Santuario, molto trafficata. Così come per fare un altro esempio accanto alle isole ecologiche di piazza  Pittore Renda.

Su questo argomento Saverio Messana, presidente del consiglio comunale, ha convocato per il prossimo 11 settembre la conferenza dei capigruppo, con la presenza dei funzionari addetti al servizio, esponenti di Roma Costruzione e l’assessore Alberto Donato. Le responsabilità non vanno tutte attribuite al Comune ma anche allo scarso senso civico di molti che si sbarazzano dei sacchetti agli angoli delle strade e nelle piazze principali. Se rispettassero i giorni di raccolta si eviterebbe tale sconcio. Durante la riunione si parlerà di adottare provvedimenti più severi nei confronti di coloro i quali violano le regole del vivere civile con multe più salate, che non risolvono il problema considerati i numeri delle evasioni. Le ganasce alle auto potrebbero essere un deterrente.

Sulla pulizia e raccolta dei rifiuti il consigliere Annalisa Guggino ha chiesto una riunione straordinaria del Consiglio. Raccolta dei rifiuti e pulizia sempre alla ribalta. Ma sono scarsi i controlli da parte della polizia municipale per le carenze in organico e ciò si nota anche nel traffico urbano dove regna l’illegalità diffusa. Sarebbe necessaria una nuova riorganizzazione ma l’impressione è quella che il Comune di Alcamo lavora in particolare in una direzione: quella dei parcheggi a pagamento. Tutto il resto è noia, cantava Franco Califano, come si evince nei comunicati stampa a più voci anche quando non c’è la notizia come per esempio la riparazione di una buca, strombazzata con foto sui social con amministratori sorridenti come se fosse un grande evento.