Piazza della Repubblica di Alcamo, spari di petardi nella villa

0
538

Un gioco pericoloso ovvero l’esplosione di petardi da parte di giovani è quanto avviene nel pomeriggio e nelle ore serali in quella terra i nessuno che è piazza della Repubblica di Alcamo. Vere e proprie detonazioni che fanno sobbalzare gli abitanti della zona. Il buio all’interno del polmone verde aiuta questi giochi pericolosi e le cronache di incidenti  non insegnano niente a coloro i quali fanno esplodere i petardi. Numerosi i sequestri soprattutto nel sud d’Italia dove è maggiore la concentrazione di persone, anche adulte che si dilettano a fare esplodere quelle che sembrano vere e proprie bombe. Con l’avvicinarsi del Capodanno si intensificano ad Alcamo l’uso di quelle che per il botto sembrano vere bombe. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque vende fuochi artificiali o altri prodotti pirotecnici a minori di anni quattordici e’ punito con l’arresto da tre mesi ad un anno e con l’ammenda da 2.000 euro a 20.000 euro. Ad Alcamo i ragazzini e anche i maggiorenni conoscono i negozi che vendono giochi di artificio e altro tipo di esplosivi, Ma sono tutti legali? Un interrogativo senza risposta poiché mancano i controlli. Intanto la Lav,  Lega Anti Vivisezione,  associazione ambientalista italiana concentrata sulla salvaguardia della vita e dei diritti degli animali ha lanciato una campagna stampa chiedendo di evitare i botti che terrorizzano gli animali: cani in particolare.

Foto https://depositphotos.com/