Partono i PUC per 214 beneficiari di RdC di Partinico. Da domani i primi 72

0
287

Sarà presentato domattina, alle ore 10.00, presso il Palazzo dei Carmelitani, il progetto “Attivazione e Realizzazione dei Progetti Utili alla Collettività (PUC)” che, per la durata di 12 mesi, consentirà a 214 beneficiari del reddito di cittadinanza di essere avviati a progetti utili alla collettività in ambito culturale sociale artistico ambientale formativo e di tutela dei beni comuni. A partire già da domani, 72 unità, individuate al 50% dal centro per l’impiego e al 50% dai servizi sociali del Comune di Partinico, verranno avviate a varie attività fra coloro che hanno sottoscritto il Patto di inclusione sociale e il Patto per il lavoro. Gli interventi previsti dai progetti prevedono un impegno fino ad un massimo di 16 ore settimanali mentre la copertura degli oneri per l’attivazione dei Puc, come i presidi individuali e collettivi, le attrezzature, gli oneri assicurativi, le visite mediche e la formazione ricadono sul Fondo Povertà, quota servizi annualità 2019, per una spesa di € 50.918,00.

I beneficiari del reddito di cittadinanza residenti a Partinico  e ammessi al progetto sono stati assegnati ai singoli settori del Comune ed affidati ad un responsabile per lo svolgimento di attività che comunque non sono sostitutive di quelle ordinarie. In particolare, verranno impegnati nei settori ambientali per la tutela e manutenzione dei beni comuni e del verde pubblico, per il supporto nelle attività di custodia e di vigilanza e per attività di vigilanza e controllo all’uscita delle scuole comunali. La commissione straordinaria che regge il comune di Partinico ha esternato grande soddisfazione per il raggiungimento di un obiettivo di crescita per la collettività e di una occasione di inclusione e di inserimento sociale per i beneficiari.