Via della Libertà numero 7 che fa quasi angolo con il corso Mattarella di Castellammare del Golfo. Un ufficio che gli alcamesi hanno da tempo imparato a conoscere. In via della Libertà si va da Alcamo per ritirare l’avviso di giacenza di una raccomandata inviata dal Comune agli alcamesi che riguarda vari bollettini: tasse, acqua, rifiuti, multe e così via. L’ufficio riceve nei giorni di martedì e giovedì. Spesso si perde molto tempo a causa della presenza di tante persone, anche di Castellammare, per ritirare la notifica depositata in questo ufficio di una ditta privata quando l’utente non viene trovato a casa. Disagi e proteste da parte degli alcamesi. Sorge un interrogativo. Ma è normale che una notifica del proprio Comune un alcamese deve andare a Castellammare del Golfo per ritirala? Il sevizio è stato affidato ad una ditta privata tramite appalto.
Ribadiamo: è normale che si deve andare a Castellammare per un servizio che il Comune di Alcamo dovrebbe farlo svolgere in città? E se una persona non ha un’automobile oppure è anziana e non ha chi l’accompagna a Castellammare non potendo raggiungere la città del Golfo in che cosa incorre? La tassa aumenterà per il mancato pagamento. Una situazione veramente paradossale. Della una vicenda che dura da tempo è venuto a conoscenza di recente Saverio Messana, presidente del consiglio comunale. Messana ha chiesto delucidazioni alla responsabile del settore Finanze e sollecitato l’esame degli articoli del contratto d’appalto. L’amministrazione comunale di Alcamo si dia una mossa perché non è giustificabile che un alcamese debba raggiungere Castellammare per ritirare l’avviso di giacenza di una raccomandata. Nello stesso ufficio vengono notificate anche le multe e altro prese a Castellammare dalla polizia municipale.
Foto https://depositphotos.com/