“Non ti scordar di me”, premiate ad Erice due studentesse castellammaresi

0
174

Prosegue il ciclo di iniziative “Non ti scordar di me”, promosso dal Comune di Erice e dall’associazione Libera in occasione del 40° anniversario della strage di Pizzolungo, che si concludono oggi con la cerimonia di commemorazione al Parco della memoria. Nell’aula magna del Polo Universitario di Trapani si è svolto il convegno “Democrazia e Costituzione, il ruolo dell’Europa”, con interventi di figure di spicco del giornalismo e dell’impegno civile.

A conclusione dell’evento, si è tenuta la premiazione della nona edizione del concorso giornalistico “Santo della Volpe”. Protagoniste della premiazione sono state tre giovani studentesse. Il primo premio è stato assegnato a Emily Mulè, studentessa del “Mattarella” di Castellammare del Golfo, che ha presentato un articolo dal titolo “Il coraggio di nuotare controcorrente: un’intervista con Giuseppe Fava”. Il suo lavoro ha saputo evidenziare con lucidità e sensibilità il ruolo del giornalista siciliano nell’opposizione alla mafia. Seconda classificata Floriana Fontana, dell’istituto “Florio” di Erice, con l’articolo “Due vite spezzate: l’intervista postuma ai gemellini Asta, vittime della mafia”. A chiudere il podio, Elisabetta Ditta, anche lei studentessa del “Mattarella” di Castellammare, con “Peppino Impastato: la ribellione di un sognatore”, un omaggio alla figura di Impastato e al suo coraggio nell’affrontare la criminalità organizzata.

Oggi chiuderanno questa serie di incontri un Convegno presso l’Aula “Giovanni Falcone” del Palazzo di Giustizia di Trapani in cui sarà presente don Luigi Ciotti e stasera Concerto del cantautore Pippo Pollina presso l’Auditorium della Scuola Pagoto.