Rappresenta la prima esperienza d’unione ad ampio raggio tra agricoltori dopo il terribile sisma del 1968 che ha segnato la storia della valle belicina. Dopo 54 anni da quell’indelebile momento, è nato il Club degli Agricoltori della Valle del Belìce che ha messo insieme i coltivatori di un’area, a cavallo fra le province di Agrigento, Trapani e Palermo, con l’obiettivo di garantire qualità uniforme delle produzioni, assistenza scientifica nella cura dei terreni e nelle coltivazioni. Ad un anno dall’annuncio della nascita del club, si è tenuta la cerimonia di presentazione del Consiglio Direttivo. È ritornato a Castelvetrano Howard Schultz ed era ovviamente presente anche Tommaso Asaro, ideatore del Club. L’iniziativa abbraccia un vastissimo territorio: su 30.155,14 ettari di terreni coltivati, 10.158,8 sono coperti da uliveti, dove la fa da protagonista la Nocellara del Belìce. Il partannese Nunzio Calissene, 33 anni, è stato nominato Presidente del Club degli Agricoltori della Valle del Belice. Un imprenditore giovane he, sull’esempio dell’esperienza del padre, ha scelto di rimanere in Sicilia a coltivare la terra.
Home Agricoltura Nasce ‘Club degli Agricoltori’, prima esperienza d’unione dopo il terremoto (Interviste)