Sono 112 i piloti iscritti alla 21esima edizione dello slalom Agro Ericino, valevole come Trofeo Nazionale Sud, che si correrà domani, 11 giugno, nel suggestivo scenario del percorso che da Valderice porta a Erice e che in buona parte ricalca quello della cronoscalata.
Molti i piloti locali che hanno deciso di non mancare alla gara di casa, appuntamento imperdibile per chi delle quattro ruote è un appassionato.L a macchina organizzativa del promoter Kinisia continua a lavorare per mettere a punto gli ultimi dettagli prima del grande appuntamento e regalare ad appassionati e addetti ai lavori un evento di grande spessore. Ai nastri di partenza della competizione ci saranno tutti i migliori piloti pronti a sfidarsi lungo lo storico percorso della Monte Erice, previsto dagli organizzatori.
Si prospetta, quindi, un weekend intenso all’insegna dello spettacolo e della sana competizione. Con le verifiche tecniche del pomeriggio, presso la zona pedonale di Lido Valderice, la manifestazione è entrata ufficialmente nel vivo. Domattina, poi, a partire dalle 8.30, ci sarà spazio per la ricognizione e a seguire il via della prima delle tre manche che decreteranno il vincitore assoluto dell’autoslalom Agro Ericino. Velocità e birilli che si ripresenteranno anche ad Alcamo, sulla strada che porta al monte Bonifato, per la gara che ad ottobre chiuderà il campionato siciliano di specialità.
Al centro del week-end motoristico anche le due ruote, in particolare il motocross. Si corre domani a Partinico la quinta prova del campionato siciliano che, nella categoria 85, vede un dominio sempre più assoluto dell’alcamese Leo Valenti, lo scorso anno campione regionale junior. Il giovane pilota, sul circuito di casa, cercherà di allungare il filotto di vittorie che lo sta vedendo protagonista in tutti i crossodromi siciliani e che gli è valso un considerevole vantaggio, in classifica, sugli altri piloti.
Valenti, che frequenta la terza media all’istituto Bagolino di Alcamo, sogna di imitare Andrea Adamo, diciannovenne di Calatafimi, che nel mondiale MX2 si trova a dodici lunghezze dal primato occupato dall’olandese De Wolf. Domani altra sfida nel GP di Germania in programma nella regione della Sassonia.