Morto Whisky il pastore tedesco che tutta la città di Carini amava (VIDEO)

0
512

Grande dispiacere a Carini per la morte di Whisky, un vecchio pastore tedesco che l’intero centro storico di Carini aveva adottato. Benvoluto e rispettato, Whisky era diventato la mascotte di piazza Duomo. Tutti erano affezionati al pastore tedesco che non mancava mai ad un corteo funebre e alle processioni religiose. E’ stato accudito da una persona che accorgendosi del suo stato di salute, se ne è presa cura fino alla morte. “Whisky – dice il sindaco di Carini Giovi Monteleone- ha accompagnato i momenti di gioia e i momenti tristi della vita di tutti noi carinesi, adulti e bambini che si erano affezionati. Mancherà a noi tutti. Daremo e una degna sepoltura al nostro amico a 4 zampe”. Whisky sarà cremato. Il titolare di Ecologica Italiana – GPN Trasport ha deciso di offrire gratuitamente il servizio di cremazione. Le ceneri di Whisky saranno consegnate all’amministrazione comunale di Carini che sta valutando la possibilità di conservarle in un luogo simbolo, dove tutti i carinesi potranno ricordarlo.

La sua vicenda ricorda quella del cane chiamato Italo che è vissuto a Scicli e che nel 2015 è diventata un film liberamente ispirato alla storia vera di un randagio vissuto a Scicli, nella Vigata televisiva del commissario Montalbano. il cane Italo diventato famoso per la sua incredibile e commovente umanità, morto il 31 gennaio del 2011. Era diventato famoso per via della sua indole di cittadino esemplare: andava a messa, faceva strada ai turisti nella scoperta dei monumenti cittadini, precedeva sempre i cortei funebri, e una volta salvò una giovane barista da un’aggressione notturna mentre stava rientrando a casa. Una storia commovente, la cui fama ha varcato lo Stretto. A Italo è stato dedicato un monumento e alla sua inaugurazione partecipò tutta la città di Scicli. I cani Italo di Scicli e Whisky di Carini due belle e commoventi storie che si incrociano, come tante in cui è protagonista il migliore amico dell’uomo.

E come non ricordare il film Hachiko del 2009 con Richard Gere che racconta la storia vera di Haki  un cane di razza Akita che ogni giorno accompagnava il suo padrone, il professor Parker, alla stazione, ma il padrone un giorno morì all’improvviso mentre tornava  a casa. Haki ogni giorno e per 10 anni, fino alla sua morte si recava alla stazione nella vana attesa del suo padrone