L’omicidio di Marisa Leo, chiesta archiviazione indagine

0
438

La procura di Marsala ha chiesto l’archiviazione dell’indagine per l’omicidio di Marisa Leo. Aveva  39  anni ed era di Salemi. Manager di una cantina vinicola,  due anni fa nelle campagne tra Marsala e Mazara del Vallo, fu uccisa a fucilate dall’ex compagno, Angelo Reina, 42 anni, imprenditore agricolo, che qualche ora dopo si suicidò sparandosi un colpo di pistola su un viadotto dell’autostrada A29 Mazara-Palermo, nei pressi di Castellammare del Golfo. La coppia aveva una bambina che all’epoca aveva quattro anni. La Procura ha chiesto l’archiviazione per «morte del reo» ma l’indagine è andata avanti perché probabilmente, mirava anche scoprire come il Reina fosse riuscito a procurarsi il fucile e la pistola, non avendo licenza per detenere armi da fuoco.

A decidere sulla richiesta di archiviazione sarà il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Marsala. Leo fu uccisa dall’ex compagno in contrada Ferla, nell’azienda vivaistica della famiglia Reina. L’uomo le aveva dato appuntamento dicendo che le avrebbe riportato la bambina. E invece Angelo Reina lasciò la piccola dalla nonna e quando incontrò la sua ex le sparò almeno tre volte allo stomaco. Dopo, si allontanò in auto, per poi togliersi la vita. Il sorriso di Marisa Leo continua a fare rumore. A lei innamorata della bellezza della vita sono stati dedicati tani eventi tra i quali lo scorso 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, tra queste la sesta edizione della “Palermo.. in rosa”, la manifestazione ludico-motoria organizzata da “Now Team A.S.D.”, per diffondere il messaggio del rispetto delle donne. “Fare rete” per un profondo cambiamento culturale, la mission della Marisa Leo aps, l’associazione voluta dalla mamma di Marisa, la signora Nina Cammarata, dagli amici, dalle socie di “Le Donne del Vino- delegazione Sicilia”, dai colleghi di “Colomba Bianca”, l’azienda vitivinicola dove la giovane donna lavorava in qualità di responsabile marketing e comunicazione.