‘L’ombra della menzogna’, Stefano Santoro presenta trailer del suo film sulla strage di Alkamar

0
275

Dall’altro lato dell’oceano, con la sua pagina Facebook ‘Ingiustizia per Apuzzo e Falcetta’, non ha mai fermato un solo attimo la sua volontà di far luce su uno dei miseri d’Italia, la strage della casermetta di Alcamo Marina. E’ Stefano Santoro, alcamese, ex cameramen di Alpa 1, che dopo il suo docu-film ‘Ammazzaru dù sbirri’ finito anche al centro di una dettagliata relazione inviata dalla squadra mobile di Trapani alla magistratura, sta cercando di mettere e fuoco dubbi, misteri e depistaggi in un film dal titolo ‘L’ombra della menzogna’. Il trailer è stato appena girato ad Alcamo e nell’hinterland, anche al castello di Calatubo. La produzione sta raccogliendo fondi per passare poi alla realizzazione del film vero e proprio.

Il materiale sul quale si baserà la pellicola di Santoro è vastissimo, a cominciare dalla figura di Giuseppe Vesco, imputato principale della strage, impiccatosi misteriosamente in carcere nonostante avesse una sola mano e fosse debilitato, e del cui corpo, dopo la morte, non esiste alcuna foto nei fascicoli del tribunale. Per non dimenticare la visita misteriosa di un sacerdote alcamese,  a Castellammare di Stabia, dai familiari di una delle due vittime, il giovanissimo Carmine Apuzzo, per chiedere sperdono a nome dei condannati. Perdono per cosa se vennero poi tutti prosciolti, assolti e risarciti, dopo i processi di revisione scattati nel 2012? Servizi deviati, coperture, volantini delle Brigate Rosse. Attorno a quella strage del 1976 ruota di tutto, tranne che la verità