Lo Starplace di Alcamo diventa arena, al via rassegna estiva di film

0
1129

Era durante le estati il principale momento di aggregazione collettiva vedere un film in un’arena. Ancora non era esploso il boom della corsa ad Alcamo Marina e durante l’estate gli alcamesi affollavamo la sera le arene per vedere un film e trascorrere alcune ore all’aperto. Ad Alcamo alle spalle del cinema Starplace di contrada San Gaetano  lo spazio si trasforma in sala cinematografica con la rassegna estiva con prezzo ridotto: tre euro e 50 grazie all’iniziativa di Cinema Revolution promossa dal ministero della cultura.  Il via ieri sera col film il “Comandante”  a seguire “Gloria”, “Succede anche nelle migliori famiglie”, “Pare parecchio Parigi” per concludersi questa pima fase lunedì prossimo col film “Confidenza”. Inizio proiezione ore 21,10. Il  boom delle arene  si ebbe ad Alcamo all’inizio degli anni ’50. Film come “I figli di nessuno” e “Marcellino pane e vino” facevano piangere tanti spettatori. Si rideva con Stanlio e Ollio. Interesse per i film western importati dall’America con protagonista John Wayne mentre pian piano si faceva avanti il neorealismo italiano con i film di Rossellini e De Sica. Estate del 1939: Francesco Paolo Pipitone, inaugura ad Alcamo un’arena in piazza Umberto I°, oggi piazza della Repubblica. Su uno schermo in bianco e nero venivano proietti film come “Il signor Max” di Mario Camerini. Hanno funzionato per anni le arene Rocca,  Palma, Garden, Ciullo, Pugliese. Oggi a perpetuare la tradizione della dinastia del  cinema ad Alcamo è Francesco Pipitone con la moglie Vincenza anche con varie iniziative che coinvolgono i giovani. “L’ arena estiva si propone come un piacevole momento per vedere film all’aperto, che permette al pubblico anche di gustare i film che si sono persi durante la stagione invernale/primaverile, in un contesto fresco ed estivo”, sottolinea Francesco Pipitone