Home Appuntamenti “Le Vie dei Tesori”, 11 mila presenze nell’ultimo week end. Trapani, la...
E’ in corso, già a partire dallo scorso 10 settembre, le “Vie dei Tesori”, una delle più partecipate manifestazioni organizzata dall’assessorato regionale al Turismo all’interno del programma “SeeSicily”, che promuove tutto l’anno il patrimonio culturale e paesaggistico della Sicilia, con attività di racconto, di valorizzazione, di apertura al pubblico dei tesori dell’isola. Otto le prime città siciliane visitate nello scorso e appena concluso week end, tra le province di Trapani, Palermo, Agrigento e Messina, che hanno visto finora la partecipazione di 11 mila visitatori sparsi nelle centinaia di luoghi aperti al pubblico tra spettacoli all’alba, visite agli scavi archeologici e musei. La città più visitata tra le prime otto partecipanti è stata Trapani con le sue chiese gioiello, le passeggiate al centro storico e le visite al Parco Archeologico di Segesta che, nel giro di poche ore, è andato sold out.
Segue Marsala con le storiche cantine Florio, le visite all’isola di Mozia condotte dagli archeologi a bordo del Piper, con partenza da Birgi. Partecipati da parte di molti giovani anche i laboratori sul ricamo di Percorsi di filo. Non è da meno Mazara del Vallo dove grande affluenza ha ricevuto la cupola di maioliche della chiesa di San Francesco e il “cubo” normanno di San Nicolò Regale con i mosaici sottostanti. A partire dal prossimo primo ottobre (e fino al 16 dello stesso mese) toccherà anche ad Alcamo, città del vino e dell’arte, con il suo Castello dei Conti di Modica, il centro storico e la Riserva Bosco d’Alcamo.
Post Views: 1.272