‘Kosume-Rino’, giornata di allegria e sensibilizzazione per i piccoli ricoverati al Sant’Antonio Abate di Trapani

0
721

Momento ludico e di distrazione per i bambini ricoverati in pediatria al Sant’Antonio Abate di Trapani. Per loro anche dolciumi e giocattoli ma anche il coinvolgimento in attività di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente. Ad organizzare la particolare giornata, in programma giovedì prossimo nel pomeriggio, l’associazione Konsumer Sicilia con il patrocinio gratuito della Città di Trapani e il fattivo contributo del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste, del 37° Stormo e dell’82° CSAR dell’Aeronautica Militare. Ad allietare i piccoli ricoverati la mascotte dell’associazione ‘Kunsume – Rino’. I bambini saranno coinvolti in un’attività informativa volta a creare una maggiore coscienza sulla pericolosità degli incendi boschivi, piaga che affligge la nostra Regione e che vede il costante impegno di diversi Enti dello Stato e della Regione nel fronteggiare, con uomini e mezzi, l’emergenza che ogni anno si presenta. Proprio gli uomini impegnati quotidianamente a tutela del nostro territorio saranno presenti giovedì tra le corsie del reparto di Pediatria dell’Ospedale.

I Vigili del Fuoco saranno protagonisti di una spettacolare entrata in scena utilizzando l’autoscala per raggiungere il piano del reparto e consegnare i regali che verranno successivamente distribuiti ai piccoli ricoverati. L’occasione per rafforzare, ancora una volta, il binomio bambini – vigili del fuoco ed al contempo informarli dell’importanza che assumono i giusti comportanti da tenere ai fini di favorire la prevenzione degli incendi boschivi e di interfaccia. L’arrivo dei pompieri con l’autoscala sintetizza, nell’ambito della giornata organizzata da Konsumer Sicilia, l’attività di soccorso operata giornalmente che, come sempre, cattura l’immaginario dei bambini: il drago-fuoco sconfitto dall’intervento del loro supereroe. Un’occasione per far conoscere ai bambini anche gli uomini e le donne che sono a diretta tutela del territorio e del nostro patrimonio boschivo.

All’iniziativa in favore dei piccoli pazienti del Sant’Antonio Abate parteciperanno anche i militari dell’aereonautica che danno, durante gli incendi, un contributo determinante con il supporto aereo. Anche gli avieri proveranno a portare in corsia allegria per i piccoli ricoverati e nozioni per far meglio conoscere il loro lavoro. Racconteranno il punto di vista di chi opera direttamente sul fuoco dall’alto, dando modo di comprendere il determinante apporto dei nostri elicotteri.