Iniziativa del Kiwanis di Alcamo in ricordo di Ciccio Parrino (Intervista)

0
817

La consegna di un mazzo di fiori alla fine dell’evento per omaggiare Enza Bino Parrino, da parte di Enrico Alagna presidente del Kiwanis di Alcamo, club che ha organizzato l’incontro per ricordare la vita e l’impegno politico del senatore Francesco Parrino, deceduto nel 1985. Era nato nel gennaio del 1931.  E’ stato uno dei leader nazionali del Psdi. Molto partecipata la manifestazione svoltasi sabato pomeriggio nella Cittadella dei giovani. Giovani, vecchi amici, conoscenti che hanno vissuto una importante stagione politica tanto che Alcamo con i voti a Ciccio Parrino e poi alla moglie Enza, che ne ha raccolto l’eredità, in percentuale è stato il Comune dove il Psdi, fondato nel 1947 da Giuseppe Saragat, ha raccolto le maggiori preferenze. I sindaci di Alcamo Surdi e quello di Castellammare Fausto, hanno portato i loro saluti al quale sono seguiti gli interventi di Dario Cocchiara, Luigi Culmone, Liborio Piccichè, Massimo Melodia e di chi vi sta parlando. Moderatore Ernesto Di Lorenzo. Momenti di commozione e sincera partecipazione durante l’intervento conclusivo di Enza Bono, prima donna siciliana a ricoprire la carica di ministro, moglie del compianto Ciccio Parrino, uomo sincero e amato dal popolo, che ha rivestito diverse cariche al Comune di Alcamo e altre prestigiose come, fra le altre, la presidenza della Commissione difesa al Senato, sottosegretario ai Beni culturali. Componente di varie commissioni ministeriali tra cui quella sulla strage di via Fani e del sequestro Moro. Seduti in prima fila i figli Giuseppe e Ghita.