Un’intera famiglia finisce in ospedale per un incidente causato da una grave imprudenza: non avere rispettato lo stop per immettersi sulla trafficatissima strada provinciale che conduce ad Alcamo Marina. A finire in ospedale padre, madre e due figli della famiglia di Francesco Pipitone, nota ad Alcamo perché titolare della multisala Starplace e del cinema Esperia. L’incidente allo svincolo della bretella che conduce alla A-29. La Fiat Panda sulla quale viaggiava la famiglia stava procedendo sulla strada per Alcamo Marina. All’altezza dello svincolo è uscita improvvisamente un’auto per immettersi sulla provinciale senza rispettare la precedenza. L’urto è stato inevitabile. Sull’auto investitrice, presa a noleggio, viaggiava una coppia di svizzeri per turismo. L’auto ha centrato il parafango anteriore destro della Panda che se l’avesse centrata le conseguenze per i quattro occupanti sarebbero state molto più gravi. Tutti e quattro sono finiti in ospedale e sul posto hanno operato quattro ambulanze più la polizia municipale per i rilievi di legge. Hanno riportato contusioni in varie parti del corpo con prognosi riservata. Il figlio di sei anni oltre a contusioni ha riportato la frattura del braccio destro. Si trova ricoverato all’ospedale Villa Sofia.
Quella dei Pipitone è una nota storica famiglia che ha gestito sempre sale cinematografiche. Francesco Pipitone rappresenta la terza generazione. Una tradizione familiare che dura da quasi ottant’anni, con la gestione di cinema: prima l’Ideal, l’arena Ciullo, e poi l’Esperia. Francesco con un investimento non indifferente ha realizzato una multisala tecnologicamente all’avanguardia in contrada San Gaetano inaugurata nel novembre del 2019. La moglie Vincenza Lungaro organizza iniziative culturali e sociali col progetto “Cinema scuola”. anche per l’anno 2024-2025 con studenti protagonisti dei laboratori, incontri con critici cinematografici per parlare di cinema a 360 gradi. Presto partiranno corsi che si concluderanno con la realizzazione di un cortometraggio. E all’Esperia iniziata la Rassegna del martedì con la proiezione di dieci film, al costo di tre euro a biglietto.