Inaugurata ‘Terremoti d’Italia’ a Tre Fontane. Particolare ‘stanza sismica’ e ‘Io non rischio’

0
358

Anche se ancora non si è in grado di prevederli in termini di localizzazione, tempi o grado d’intensità, ciò che invece è stato imparato, nel corso degli ultimi cento anni, è che dai terremoti ci si può difendere attraverso la conoscenza del fenomeno fisico, la memoria storica degli eventi sismici del passato, la consapevolezza dei comportamenti da adottare, il progresso tecnologico ma soprattutto avendo un ruolo più attivo nella prevenzione.

Per questo nasce ‘Terremoti d’Italia’. La mostra itinerante che ha già registrato due tappe in Sicilia e che ieri ha aperto i battenti anche a Tre Fontane, frazione balneare di Campobello di Mazara.

La grande zona espositiva si articola in più aree: dalla conoscenza del fenomeno fisico agli strumenti utilizzati per misurarne la forza, per poi introdurre gli accorgimenti per rendere più sicura la propria abitazione e i comportamenti da adottare prima, durante e dopo situazioni di rischio, arrivando infine ai due spettacolari simulatori sismici, appositamente progettati per riprodurre il movimento del terremoto.

In questa “stanza sismica” i visitatori potranno vivere in sicurezza l’esperienza del terremoto, osservandone direttamente e da vicino gli effetti. Anche la campagna di comunicazione “Io non rischio”, sulla diffusione delle buone pratiche di protezione civile è parte integrante della mostra “Terremoti d’Italia”