‘Il liberty nella Sicilia dei Florio’ degli alcamesi Melia e Palazzolo al Salone del Libro di Torino (Interviste)

0
20

La cultura architettonica siciliana tra Ottocento e Novecento nel mondo aristocratico e borghese, questi gli argomenti del libro ‘Il liberty della Sicilia dei Florio’, scritto da Francesco Melia e Gaetano Palazzolo, che è stato presentato ufficialmente ieri 15 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino. L’evento si è svolto nello Spazio dedicato alla regione Sicilia, con la partecipazione degli autori e dello storico dell’arte Gioacchino Barbera, già direttore della Galleria regionale di Palazzo Abatellis. Il volume, edito da Il Pozzo di Giacobbe, nasce da un convegno organizzato dall’Istituto Ferro Cielo d’Alcamo di Alcamo esplora il ruolo della borghesia siciliana, in particolare della famiglia Florio, nella diffusione dello stile Liberty nell’isola. Attraverso l’analisi delle residenze e degli arredi commissionati da queste famiglie, il libro evidenzia come l’architettura e il design siano stati strumenti di affermazione sociale e culturale.