Greenway, lavori pronti a partire. Comune di Calatafimi Segesta ottiene concessione per 19 anni

0
578

Venti giorni fa la firma del contratto di locazione, con concessione gratuita al comune di Calatafimi/Segesta per 19 anni, della linea ferroviaria a scartamento ridotto Kaggera/Vita/Salemi. L’atto è stato firmato all’agenzia del demanio dal sindaco calatafimese Francesco Gruppuso, dal funzionario demaniale Gabriele Caruso e dall’avvocato Nicol Rodi. Domani invece, alle 10.30 nell’aula consiliare del comune di Calatafimi/Segesta, si terrà la conferenza stampa per la presa in consegna ufficiale e l’inizio lavori della Green Way di Calatafimi Segesta, quella che sarà realizzata appunto lungo la linea ferrata dismessa. Saranno presenti i responsabili del Demanio, del Distretto turistico Sicilia occidentale, del Parco Archeologico di Segesta e del Gal Elimos, ente che ha ottenuto il finanziamento dell’opera.

Una «linea verde» o «greenway», un percorso ciclabile e pedonale, facilmente percorribile, che si snoda attraverso un paesaggio incantevole che racconta la storia del territorio di Calatafimi-Segesta dall’antichità fino ai giorni nostri. Una continua scoperta che consente di conoscere eccezionali testimonianze storiche, archeologiche e geologiche e di ammirare rigogliosi aranceti e oliveti, manufatti legati alla vita contadina e opere di ingegneria civile connesse al funzionamento della tratta ferroviaria. La greenway permetterà di raggiungere il santuario di Contrada Mango nel Parco Archeologico di Segesta; gli splendidi e poco noti Giardini del Kaggera; la Stazione dismessa Ponte Patti; le fontane di Contrada Canale e Rio; i gessi di contrada Margi e il sacrario di Pianto Romano.

Lungo il percorso che dalla calatafimese Kaggera raggiunge Salemi attraverso la vecchia linea ferrata, dismessa da decenni, sono presenti vari manufatti architettonici connessi al funzionamento della stessa tratta ferroviaria: caselli, gallerie, sottopassi, un lungo muro di contenimento in pietra, ad archi ciechi, e ponti rettilinei o con curvatura che conservano intatto il loro valore ingegneristico e architettonico.