Giornata dell’ambiente. Allarme per i cambiamenti climatici

0
799
environment Earth Day In the hands of trees growing seedlings. Bokeh green Background Female hand holding tree on nature field grass Forest conservation concept

Tante iniziative molte delle quali vedono impegnate le scuole per la Giornata Mondiale dell’Ambiente, celebrata ogni anno il 5 giugno. E’ un evento globale promosso dalle Nazioni Unite per sensibilizzare e incoraggiare azioni a favore della protezione dell’ambiente. Istituita nel 1972 durante la Conferenza di Stoccolma sull’Ambiente Umano, questa giornata rappresenta un’opportunità per riflettere sulle problematiche ambientali e per mobilitare le risorse collettive a favore di un futuro sostenibile. Durante questa giornata, in tutto il mondo vengono organizzate numerose iniziative, tra cui conferenze, workshop, attività di pulizia, piantumazioni di alberi e campagne educative. Queste attività mirano a coinvolgere il pubblico e a promuovere comportamenti ecologicamente responsabili. I governi, le organizzazioni non governative, le scuole e le comunità locali giocano un ruolo cruciale nel diffondere il messaggio e nel promuovere azioni concrete.

Negli ultimi decenni, ci sono stati significativi miglioramenti nella legislazione ambientale, nell’adozione di tecnologie sostenibili e nella crescente consapevolezza pubblica riguardo alle questioni ecologiche. Ma è troppo poco perché le sfide rimangono immense, con la continua perdita di biodiversità, l’aumento dell’inquinamento e gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici. E proprio i cambiamenti climatici sono alla base della mancanza di piogge  con dighe agli sgoccioli in Sicilia con previsioni brutte anche per la produzione dell’olio, si stima 40 per cento in meno, contributi per gli allevatori per comprare fieno ma sono troppo pochi, produzione di grano e frutta quasi sparite, sorgenti in calo e sempre maggiori problemi per l’acqua potabile in tutta la Sicilia e ad Alcamo oggi arriva a sette giorni di attesa nei vari quartieri. Situazione acqua catastrofica in Sicilia.

credito foto https://depositphotos.com