Festa San Giuseppe, allarme raccolta fondi a Borgetto

0
415

La Congregazione di san Giuseppe di Borgetto lancia l’allarme su raccolta fondi in odore di truffa vista dell’organizzazione della festa, molto partecipata e di grande richiamo. A denunciarlo è la congregazione di San Giuseppe, che sta portando avanti come ogni anno l’organizzazione della  festa. “Come ogni anno, purtroppo, – sottolinea il presidente della confraternita di San Giuseppe a Borgetto, Piero Giambrone –  ci è stato segnalato che alcuni ragazzi girano per il paese raccogliendo offerte a nome della congregazione.. Vi invitiamo a fare attenzione e a segnalare eventuali comportamenti sospetti”. A Borgetto i fedeli sono devoti a San Giuseppe: il Santo Patrono si festeggia nel mese di marzo e l’evento è caratterizzato da una serie di rituali, che le famiglie ripetono da generazioni, sia il giorno della vigilia, sia il giorno della Festa. Le famiglie del paese sono solite allestire gli altari nel giorno della vigilia, poi decorati con pagnotte di varie forme; si preparano i piatti tipici e si offrono a tre bambini del paese che, proprio come vuole la tradizione, recitano la parte della Sacra Famiglia. La sera, tra gridi di gioia in onore di San Giuseppe e dopo la benedizione della mensa, si mangiano i piatti tipici. Nel pomeriggio tutto il paese partecipa alla messa solenne e poi si reca in Processione per le principali vie al seguito del simulacro di San Giuseppe. A Borgetto la tradizione vede in paese l’allestimento delle Mense di San Giuseppe, oggi come un tempo.