Festa di Sant’Agostino, ad Alcamo chiesa omonima aperta per celebrazioni

0
653

La chiesa si trova nel Corso VI Aprile, ma forse in tanti non la conoscono. Parliamo della chiesa di Sant’Agostino, santo che si celebra oggi. Aurelio Agostino d’Ippona, conosciuto come sant’ Agostino è padre, dottore, e santo della chiesa Cattolica. Le confessioni sono la sua opera più celebre. Stamane la chiesa è stata aperta da padre Francesco Mistretta ed è stata meta di cerimonie e recita del Rosario.

Già nel 1506 i frati Agostiniani avevano un convento ad Alcamo. Nel 1589 costruirono un altro convento, assieme alla chiesa di Sant’Agostino, sul posto dove oggi è situata la chiesa. Nel 1876 fu istituita nella chiesa la Pia Unione Femminile “Gesù, Maria e Giuseppe”: mettere un argine a tanti mali che inondano la città. La chiesa ha 5 altari e una sola navata con volta a botte; ci sono 24 pilastri incassati con capitelli corinzi. Nell’altare maggiore il dipinto di Sant’Agostino, d’ignoto autore. Il  tabernacolo in ottone, di stile gotico e con intarsi nell’altare maggiore). Ai lati dell’altare maggiore si trovano: a destra una tela di Sant’Agostino e una di santa Monica e a sinistra tela di Santa Rosalia e della Madonna degli Agonizzanti. La chiesa viene aperta ogni mercoledì mattina a partire dal mese di novembre e sino alla festa della Sacra famiglia con messa alle ore 8,30