Ex autostazione di Alcamo, si lavora per riavviare i lavori

0
569

Si lavora al Comune per la ripresa degli interventi all’ex autostazione di Piazza della Repubblica. Allo stato attuale tutto fermo in un immobile che sembra pervaso da una  sorta di maledizione. Chiusa da oltre 10 anni un paio di mesi fa sono iniziati gli interventi per renderla agibile. Ma l’impresa è stata costretta a fermarli durante gli interventi al controsoffitto poiché si è scoperto che le travi di sostegno sono logorate dal tempo e quindi avrebbero potuto causare crolli e quindi pericoli per gli operai. Ora si sta lavorando al Comune per cercare le soluzioni. Ingabbiata dallo scorso mese di agosto all’autostazione ripresi  lavori dell’immobile oggi fermi. Gli interventi riguardano, efficientamento energetico ed installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili dell’edificio.  Pannelli da installare sul tetto con la speranza che non facciano la stessa fine di quelli collocati sul tetto del teatro Cielo e mai messi in funzione. La ditta è l’impresa Euroservizi, srl di Partinico che interviene sulla copertura dei tetti con pannelli solari e con l’installazione degli impianti di condizionamento ed impianti elettrici. La spesa prevista è di 260 mila euro e gli interventi dureranno un anno ma ora i tempi si allungano. I lavori rientrano, negli  interventi di riqualificazione del centro storico in prossimità del castello, che continuano a sollevare perplessità. Per l’ex autostazione è previsto l’uso come Urban Center, luogo di confronto e locali di esposizione per la vita sociale e culturale, soprattutto dei giovani. E questo progetto chiede di perseguire l’opinione pubblica alcamese per evitare che diventi luogo di vendita di alcolici già troppi nel centro storico