Emergenza siccità. Televisioni straniere: “Turisti non andate in Sicilia”

0
1011

Emergenza siccità in Sicilia. Sul drammatico problema ha puntato con servizi la Cnn, che sconsiglia da venire in Sicilia. L’isola è al primo posto in Italia per numero di imprese artigiane attive nel settore ma a causa della siccità continuano a fioccare le disdette o le mancate prenotazioni da parte di chi aveva o avrebbe scelto il territorio per passare le vacanze estive. La marcia indietro dei turisti  proveniente soprattutto dalle strutture ricettive dell’Agrigentino ma adesso anche dagli albergatori di altre province, con un grido di dolore: «a determinare il calo di pernottamenti nelle camere non è tanto la crisi idrica, ma le sue conseguenze indirette, ossia l’immagine che della Sicilia sta passando nel resto del mondo a causa di alcuni media stranieri che presentano la nostra terra come immersa nel deserto». Infatti da qualche giorno nelle chat e nei forum che si occupano di turismo viene rilanciato un articolo della Cnn che sconsiglia ai turisti di venire in Sicilia. È un viaggio nei luoghi simbolo delle vacanze rimasti assetate che nel racconto pubblicato con grande rilevanza sul sito della principale Tv americana che  inizia così: «I piccoli hotel e i B&b sono costretti ad allontanare gli ospiti non avendo abbastanza acqua per garantirgli un wc con lo scarico o una doccia dopo una giornata trascorsa nella calura estiva». E per questo motivo albergatori e tour operator chiedono alla Regione un intervento immediato: la programmazione di una contro campagna che rassicuri i turisti e rilanci la bellezza dell’Isola cancellando l’incubo siccità.