Emergenza rifiuti. Decisa la riapertura della discarica di Lentini

0
1085

Riapertura della discarica di Lentini: sì. Riapertura: no. La situazione cambia di ora in ora mentre 200 Comuni hanno bloccato la raccolta della Rsu. Ultima notizia conosciuta. La regione siciliana cambia l’ordinanza sui rifiuti e mette una pezza, all’emergenza che coinvolge 200 comuni dell’isola. Dopo una giornata febbrile  per far rientrare la situazione che rischiava di diventare più grave di quanto già non fosse. arriva la nuova ordinanza del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, per consentire il conferimento dei rifiuti nell’impianto Tmb di Lentini, in provincia di Siracusa. Lentini non ha riaperto dopo la prima ordinanza. Da qui la girandola di consultazioni: prima i commissari in procura a Catania a colloquio con il magistrato, poi una interlocuzione fra Catania e Palermo seguita da un confronto fra gli uffici di Schifani e i Commissari e alla fine un vertice in prefettura a Catania. Interlocuzioni utili che alla fine hanno portato ad un accordo per la modifica dell’ordinanza regionale per riaprire l’impianto. Con il nuovo provvedimento, il presidente della Regione ha, pertanto, disposto, con esclusivo riferimento a questa tipologia di rifiuti, di provvedere allo svuotamento delle biocelle entro otto giorni e il trasferimento di questi rifiuti presso impianti di recupero energetico individuati dalla stessa società. La discarica può riaprire per tutti gli altri materiali ma forse ci vorrà qualche giorno per accogliere questa parte dello scarto urbano. Restano invariate le disposizioni della precedente ordinanza. Ieri l’assessore Caterina Camarda aveva dichiarato che nonostante i proclami della regione non sono state messe in atto soluzioni. Invitando gli alcamesi alla collaborazione”. Ora sembra che siano state trovate con l’auspicio che non vengano cambiate e che il governo una volta per tutte trovi soluzioni per evitare le periodiche emergenze rifiuti.