DUP e bilancio, approvazione flash a Castellammare. Nuovi loculi, via Euclide, palestra ‘Pitrè’

0
97

Maggioranza compatta e seduta celerissima, appena due ore, per discutere ed approvare il DUP e il bilancio previsionale 2025/2027 con gli altri atti propedeutici. Il consiglio comunale di Castellammare del Golfo, dopo l’invio dalla Regione di un commissario ad acta per la mancata approvazione degli strumenti finanziari nei tempi stabiliti, ha approvato prima il Dup, il documento unico di programmazione che indica le linee strategiche per l’elaborazione del bilancio con i progetti da realizzare.  Dalla maggioranza che sostiene a giunta fausto sono arrivati i voti di tutti consiglieri pesenti in aula, nove, mentre si sono astenuti i rappresentanti dell’opposizione Di Filippi, Bonventre e Bongiorno.

Stesso andamento anche per l’approvazione del bilancio che ha ricveuto otto voti a favore, sempre quelli della maggoranza, e due astenuti, Bongiorno e Di Filippi della minoranza.  Pochi interventi in aula e una seduta consiliare assoltamente tranquilla. A puntare il dito contro la gunta Fausto era stato nei giorni socrsi il movimento Pro che però non ha alcun rappresentante in consiglio comunale. Le entrate previste per il 2025, comprese quelle di dubbia esigibilità, sono pari a 78milioni 755mila euro. Qualcosina in più per il 2026 e per il 2027. “Abbiamo i conti in ordine – ha detto il sindaco Giuseppe Fausto – e abbiamo subito comunicato al commissario regionale la trattazione e l’approvazione dei documenti finanziari da noi predisposti”.

Previsti dal nuovo bilancio 4 importanti interventi: realizzazione della ventesima sezione del cimitero comunale con i primi 400 loculi che saranno realizzati con il primo stralcio di un mutuo da 1.274.000 euro;  ampliamento dell’arteria che collega via San Paolo della Croce con contrada Gagliardetta; passeggiata pedonale di via Euclide, che collega il parcheggio del cimitero con il centro storico; il secondo lotto dei lavori della palestra della scuola Pitrè con 320 mila euro per rifinanziare la manutenzione straordinaria. In consiglio comunale il sindaco di Castellammare del Golfo ha sottolineato anche che nel piano triennale del fabbisogno del personale è stata prevista l’assunzione di un operaio a tempo indeterminato e la progressione verticale in deroga per 4 posti.