Corteo delle Maestranze apre a Trapani i riti pasquali. Domenica antipasto dei ‘Misteri’

0
136

Un suggestivo corteo per la domenica delle Palme nel cuore storico di Trapani in preparazione alla Pasqua. Come da tradizione, il pomeriggio di domenica prossima sarà animato dal Corteo delle Maestranze, un evento che anticipa i riti pasquali e la processione dei Misteri che coinvolge l’intera comunità. L’iniziativa, promossa dal Gruppo Sacro dell’’Addolorata in sinergia con l’Unione Maestranze, prenderà il via alle ore 18.00 da Piazza Purgatorio. Il corteo sarà accompagnato da ritmi e suoni che scandiranno il cammino. Ogni Maestranza, custode di antiche tradizioni artigianali, sarà presente con i propri Gonfaloni rappresentativi. Ad accompagnare il corteo, creando un’atmosfera di solennità e raccoglimento, saranno la Banda Musicale Pietro Mascagni e l’Associazione Concerto Musicale Città di Trapani, che si esibiranno lungo tutto il percorso nel centro storico. Il corteo si concluderà nella piazza della Chiesa Anime Sante del Purgatorio con un momento di preghiera presieduto dal Rettore della Chiesa, Don Alberto Genovese. Si aprono così i riti pasquali che a Trapani culmineranno con la processione di Misteri che comincerà alle 14 di venerdì santo, 18 aprile, per concludersi dopo circa 24 ore. I gruppi sacri, in rappresentanza dei ceti, saranno accompagnati da decine di bande musicali che suonano soprattutto musiche funebri. Proprio a ritmo di musica gli splendidi gruppi scultorei verranno ‘annacati’: una tradizione plurisecolare, di origini spagnole, che porta a Trapani, ogni anno, migliaia di persone.