La storia si ripete periodicamente. Riguarda la chiusura della discarica di Trapani perché satura. Previsti in tutta la provincia disagi per lo smaltimento del rifiuto “secco”. Per esempio a Castellammare questa settimana non sono stati raccolti i pannolini e giovedì non si farà per spazzatura indifferenziata.
Gli amministratori fanno appello alla Regione per evitare che il problema non si protragga. Invitano i cittadini a collaborare differenziando con la massima attenzione. La Trapani servizi ha comunicato che al momento non riceve la quota di rifiuti indifferenziati dei Comuni, per problemi legati alla mancata ricezione di secco residuo nella discarica di riferimento di Gela.
A causa di problemi inerenti l’impianto di destinazione, da oggi disservizi anche ad Alcamo nel ritiro della frazione indifferenziata. Il Comune invita tutti a differenziare correttamente ed il più possibile tutte le frazioni, riducendo il secco residuo e non esponendolo, poiché non sarà possibile ritirarlo fino a quando non sarà riaperto l’impianto di Trapani. Nello specifico da oggi e fino a sabato 18 febbraio non deve essere esposto il secco residuo per quanto riguarda le utenze non domestiche. Domani mercoledì 15 febbraio non deve essere esposto il secco residuo per le utenze domestiche della zona azzurra. Giovedì 16 febbraio per le utenze domestiche della zona verde. Il Comune di Alcamo invita altresì la cittadinanza a non abbandonare rifiuti sul ciglio stradale per evitare l’accumulo di frazioni indifferenziate.
A Castellammare non saranno raccolti i pannolini nelle giornate previste e cioè quella di ieri, domani e sabato, che pertanto non dovranno essere esposti. Sempre a Castellammare giovedì 16 febbraio non sarà effettuata la raccolta dei rifiuti indifferenziati che non devono essere esposti al di fuori delle abitazioni. Prosegue invece regolarmente la raccolta di tutti gli altri tipi di rifiuti differenziati. Problemi e provvedimenti in tutti i Comuni della provincia i Trapani.