Chiesa in lutto, morto padre Mariano Viola. Funerali lunedì pomeriggio

0
2208

Chiesa in lutto ad Alcamo e non solo. È morto il decano dei sacerdoti, padre Mariano Viola, aveva 94 anni. Dal 1968 è stato il parroco della chiesa Sacro Cuore il cui impegno è stato essenziale per la costruzione del nuovo tempio di viale Europa, mentre la città si espandeva nella zona con la costruzione di palazzi, acquistati dalla ricca borghesia e professionisti locali. La stima verso padre Mariano, come veniva affettuosamente chiamato, è testimoniata dalla lunga fila di fedeli che rendono omaggio alla sua salma esposta nella chiesa Sacro Cuore. Prevista veglia notturna fino a lunedì alle 15,30 quando il vescovo Pietro Maria Fragnelli celebrerà i funerali. Una famiglia religiosa quella dei Viola poiché la sorella di padre Mariano è una monaca al monastero Nostra Signora di Lourdes di Roma col nome Marcellina. Padre Mariano venne ordinato sacerdote nel giugno del 1955. Iniziò la sua missione come vice parroco della chiesa Madre di Castellammare del Golfo. Dal 1963 parroco a Dattolo e dal 1968 ininterrottamente ad Alcamo. Umile e disponibile sino a pochi mesi fa è stato il punto di riferimento di tanti fedeli che si rivolgevano a padre Mariano per un consiglio o per una parola di conforto. In prima linea durante il terremoto del 1968. Ha seguito personalmente la costruzione della chiesa, ultimata nel giugno del 1993 quando l’allora vescovo di Trapani Domenico Amoroso consacrò l’altare consegnando alla città di Alcamo una chiesa moderna, artistica e monumentale. Padre Mariano Viola è stato rettore della chiesa Madonna dell’Alto.  La famiglia Viola è nota ad Alcamo poiché i fratelli Tonino e Diego, entrambi deceduti, sono stati i pionieri delle  radio e Tv private con Teleradio Alcamo prima e oggi con Alpauno. Al Rosalinda Viola, editrice della nostra emittente e ai suoi famigliari le condoglianze della redazione e del personale di Alpauno